Come ringraziare gli ospiti che sono stati ad un Evento
È buona regola e anche educazione, ringraziare tutti gli ospiti che hanno partecipato ad un evento. Questo gesto va fatto entro pochi giorni dalla data dell’evento e deve possibilmente essere nominativo e personalizzato a seconda della tipologia di invitato (stampa, dipendete, collaboratore..)
Tutto ciò farà sentire le persone importanti, rafforzerà i rapporti e creerà aspettativa per un prossimo appuntamento. Naturalmente, se parliamo di immagine, anche la lettera di ringraziamento dovrà seguire lo stile grafico utilizzato per tutto l’evento. Ci sono diverse tipologie di lettere per ringraziare i vostri ospiti post evento:
Il biglietto stampato: ricevere un biglietto in una busta fa sempre la sua figura. Inoltre è molto più elegante e sentito se scritto a mano e firmato. Si può utilizzare in situazioni più formali, l’importante è trasmettere un pensiero caloroso e coinvolgente.
Una Mail: nei tempi moderni e frenetici è sicuramente lo strumento più veloce. Può risultare un tantino freddo se non personalizzato a dovere, ma basterà un po’ di attenzione in più per far si che anche la classica mail abbia il suo effetto. Per esempio creando una galleria immagini con le foto dell’evento può sicuramente rendere meno piatta la ricezione del ringraziamento via posta elettronica.
Video: inviare un video che racconti la serata con le immagini dei momenti migliori, un breve riassunto di quello che è accaduto, è sicuramente un modo per ricordare ed emozionare ancora. Attenzione alle musiche e al montaggio che dovrà essere breve ma intenso.
Social media: Se l’evento era aperto al pubblico si può anche ringraziare attraverso i social, magari indicando il numero dei partecipanti o qualche risultato importante che renda l’idea della nostra soddisfazione
Insieme al cadeaux quindi, che sia un evento privato o un evento aziendale, ringraziare gli ospiti è fondamentale.