Il settore eventi si impegna di anno in anno a migliorare i propri servizi a favore della sostenibilità, scegliendo soluzioni eco friendly sin dalle prime fasi di organizzazione. È nel mese di aprile che il Ministero Italiano per la Transizione Ecologica ha esposto i CAM, i criteri ambientali minimi proposti per gli eventi con l’obiettivo di tutelare il nostro pianeta riducendo il più possibile le emissioni di C02 e promuovendo servizi green.
I criteri delineati fanno riferimento a diverse tipologie di eventi, da quelli culturali alle fiere, con particolare attenzione ai soggetti ad appalti pubblici. Diversi sono i punti più importanti, come la nomina di un Sustainability Manager che controlli tutte le attività, promuovendo l’utilizzo di energia rinnovabile, l’uso di materiali riciclabili, la scelta di fornitori a km 0 e location accessibili.
I CAM si concentrano non solo sui punti chiave da rispettare per favorire la sostenibilità ma anche sugli atteggiamenti sociali più idonei da seguire: gli eventi devono infatti essere accessibili e inclusivi, senza discriminare alcun membro che ne fa parte, dai fornitori agli ospiti.
La sostenibilità è da anni una colonna portante della società che ci circonda: nella quotidianità di ognuno e nei settori più disparati si cerca di attuare tanti piccoli gesti in favore del nostro pianeta.
Che si tratti di un evento aziendale, privato o di team building, noi di Van Clair realizziamo esperienze esclusive pensate per ogni cliente, dalla ricerca della location ideale alla creazione di allestimenti personalizzati. Visita il sito per scoprire tutti i nostri servizi.