Per fare in modo che un evento aziendale sia di successo, è importante essere coerenti.
La scelta di un tema (da mantenere e rispettare) è il primo passo ed è fondamentale per fare in modo che quel momento venga ricordato, che rimanga impresso nella memoria. Gli obiettivi sono coinvolgere gli ospiti, far crescere il senso di appartenenza, creare aspettativa per il prossimo appuntamento. La frase che bisogna sentirsi dire è: “Valeva la pena partecipare”. Per questo nell’organizzazione di Eventi Aziendali è importante partire da un’idea specifica.
Ecco alcuni temi per eventi aziendali da cui poter partire.
- Black&White: il bianco e il nero. Questi due colori contrastanti possono essere i protagonisti dell’evento. L’allestimento è molto importante, decorazioni e arredi renderanno esclusivo l’ambiente, sempre rispettando la palette di base. Tutto può essere personalizzato, dalle portate dei menù agli inviti, fino al dress code per gli ospiti. Fra le idee per eventi aziendali affidarsi ai colori è la più facile da gestire.
- Baloon party: le sculture di palloncini, di qualsiasi colore, forma e dimensione. Si vedono sempre più spesso, scelte per compleanni o grandi manifestazioni. Gonfiati con l’elio, liberi, fluttuanti o a terra, creano un effetto molto divertente. Con i palloncini si può fare tutto, personalizzare un photobooth o allestire addirittura un palco.
- Dinner show: la cena spettacolo. Si coinvolgono e ci si fa coinvolgere da artisti di ogni genere: ballerini, cantanti o performer (magari con vestiti coordinati) si esibiranno durante l’evento, fin dal benvenuto e continuando anche all’openbar. L’intrattenimento cambia a seconda del momento: più leggero all’accoglienza, travolgente durante la cena e l’effetto “wow “per i saluti finali.
- Circus: il tema del circo è un evergreen, perché è sorprendente e divertente. Giocolieri, maghi, caricaturisti creano un continuo susseguirsi di sorprese. Non è facile perché si può cadere nella banalità e farla sembrare una festa per bambini. Il segreto è scegliere dei professionisti, importante anche la qualità dei costumi.