Facebook: uno strumento di comunicazione prezioso

Nato quasi 20 anni fa grazie all’ingegno di Mark Zuckerberg, Facebook è ad oggi uno dei social media più diffusi, terzo in classifica per numero di utenti dopo Google e YouTube. Come la maggior parte delle piattaforme, anche Facebook mostra i propri contenuti attraverso un algoritmo diverso per ogni utente, scegliendo la frequenza con la quale far vedere determinati contenuti, basandosi sulla possibilità che questi piacciano.

È facile intuire, perciò, come la piattaforma dia la possibilità alle imprese di farsi conoscere da un bacino di utenti molto elevato, specificando il target e l’area geografica. Come fare, quindi, per comunicare al meglio? Di fondamentale importanza sono i contenuti, che devono essere di qualità per l’utente e in grado di stimolare le interazioni del target di riferimento: in questo modo, l’algoritmo di Facebook inizierà a lavorare, a capire quali contenuti sono di interesse del pubblico, cercando di riproporli. I post inizieranno a comparire all’interno della bacheca dei singoli utenti, creando interesse per la pagina di riferimento.

Non basta però la qualità, se questa non è associata a una frequenza di pubblicazione costante: scegliere dei contenuti adatti alla piattaforma e al pubblico al quale si parla, è sicuramente uno dei tanti aspetti fondamentali per comunicare al meglio. Non è però sufficiente scegliere cosa pubblicare, se non si abbina una strategia di pubblicazione. È infatti importante riuscire a intercettare i giorni e le fasce orarie predilette dal target a cui si parla: è in quelle ore che bisogna mostrare nuovi contenuti, prima che vengano surclassati da altri profili.

In questo modo, il post condiviso potrà raggiungere una copertura organica, ovvero non a pagamento, mostrandosi così al maggior numero possibile di persone in target. Nonostante questo permetta di intercettare una vasta gamma di utenti, non bisogna lasciare in disparte un altro punto fondamentale, ovvero le sponsorizzate: grazie a campagne di advertising, si ha la possibilità di emergere tra la massa e mirare direttamente al cliente tipo. È infatti appurato che Facebook renda visibili post e storie al 7% – 10% di chi segue il profilo: è facile immaginare quindi come l’aiuto delle campagne pubblicitarie diventi fondamentale per una buona strategia di comunicazione, aumentando la possibilità di essere visti e di intercettare utenti interessati alla realtà che si propone.

Avere il supporto e la consulenza di un’agenzia qualificata in questa attività diventa fondamentale per chi intende usare i social media per promuoversi o pubblicizzare la propria azienda: una strategia di comunicazione, la qualità dei contenuti e l’analisi dei dati uniti a un budget distribuito correttamente, possono portare risultati concreti. Se sei interessato ad aver maggiori informazioni sul servizio che possiamo offrirti, contattaci! Saremo felici di proporti la soluzione più adatta a te.

Post correlati

Menu