Non solo a marzo: la festa del Papà, in giro per il mondo, cambia pure data

Festa del Papà in giro per il mondo: C’è chi regala cioccolatini, chi prepara bigliettini e forma di cravatta e chi aspetta fino a sera per regalare un abbraccio. La Festa del Papà – che in Italia si festeggia il 19 marzo, giorno di San Giuseppe, che è il padre putativo di Gesù – è una delle più semplici e famigliari che ci siano.

Basta poco per renderla speciale e ognuno la celebra a suo modo. Qui con un pensierino e la parola ”auguri”. Stessa cosa (e stesso giorno) anche negli altri paesi cattolici come Spagna e Portogallo.

In Italia la festa è caratterizzata dalle zeppole, un dolce a base di farina, burro, uova e zucchero tipici anche del Carnevale in alcune regioni.

Non è in questo periodo, invece, che si preparano dei regalini per i papà nei paesi anglosassoni, perché il “Father’s Day” cade la terza domenica di giugno, come succede pure in Francia, Olanda, Ungheria e Perù. Così come in Italia, i bimbi preparano piccoli doni per i genitori.

Anche gli Stati Uniti festeggiano i “daddy” a giugno, la terza domenica del mese. Che è festa nazionale dal 1966, ma nasce il 19 giugno del 1910 grazie a una ragazza, Sonora Smart Dodd, che organizzò una festa nel giorno del compleanno di suo padre, un veterano della Guerra di Secessione, dando il via a una lunga tradizione.

Tutta un’altra storia, ad esempio, in Germania dove la Festa del Papà coincide con il giorno dell’Ascensione, che diventa il “Männertag”, cioè “giorno degli uomini” durante il quale gli uomini girano con carri carichi di cibi tradizionali e bevande alcoliche. Anche in Australia è una festa più corale che si celebra la prima domenica di settembre (ma lì è primavera) ed è dedicata al “padre della comunità locale” in alcune regioni; si organizzano delle gare, ci sono sconti e offerte speciali nei negozi. In Russia gli auguri si fanno il 23 febbraio in corrispondenza con il “Giorno dei difensori della patria”. In Scandinavia (Norvegia, Finlandia, Svezia), invece, la seconda domenica di novembre. In Thailandia i papà si celebrano il 5 dicembre, il giorno del compleanno del Re Rama IX, definito il “padre della patria” e scomparso qualche anno fa dopo settanta di regno. Un vero “padre” per almeno tre generazioni.

Post correlati

Menu