Natale ognuno per sé, ma senza rinunciare all’atmosfera: le dritte per allestire la casa
Natale dritte per allestire la casa: È dicembre, è Natale. Quest’anno la pandemia lo ha, in qualche modo, anticipato: c’è più voglia di addobbare la casa, di ricreare quell’atmosfera di festa che porta gioia, che fa pensare ad altro che non sia l’emergenza sanitaria. Quindi in tanti non hanno voluto aspettare il fatidico 8 dicembre e si sono già visti molti alberi, presepi, luci in giro per le città e nelle case.
Sarà un Natale diverso, ma non è un sinonimo di triste: non si potranno organizzare pranzi e cene come d’abitudine, ma non si deve rinunciare alle decorazioni, alle luci, alla magia e a rendere la propria casa un bel posto dove trascorrere le feste in serenità. Normalmente ci occupiamo (anche) di allestimenti e quindi ecco le nostre dritte per ricreare nella propria cucina, in salotto, sul terrazzo, in tutto l’appartamento, in giardino – insomma dove si vuole – una perfetta atmosfera natalizia, scegliendo magari come tema la tendenza di questo 2020: il multicolor.
Iniziamo con le idee di allestimento natalizio per la propria casa e cominciamo dall’albero di Natale: vero protagonista. Non deve per forza rispettare la tradizione: ogni famiglia lo fa a suo modo, ma il nostro consiglio è esagerare con le luci a led colorate. Per altri angoli della casa si potranno utilizzare le stesse lucine scegliendo zone particolari per creare un punto che sia d’impatto ma in linea con il resto delle decorazioni.
Per la tavola: non è necessario seguire le regole della formalità, si può anche creare qualcosa di personale. Che è sempre la scelta migliore durante le celebrazioni in famiglia: un’idea può essere personalizzare ogni segnaposto con un piccolo regalo che anticipi quelli che si troveranno sotto l’albero. Meglio se fatto a mano o pensato per un’occasione speciale.
Si cena in silenzio? Chi lo ha deciso? La musica di sottofondo ha un ruolo molto importante per creare la perfetta atmosfera natalizia. Si possono creare delle playlist da aggiornare e, magari, riutilizzare ogni anno come fosse una nuova tradizione che, sì, nasce durante il Natale ai tempi del Covid ma cresce, è allegra. E fa dimenticare pure il periodo triste che ognuno sta vivendo.
Per chi in casa ha anche dei bimbi, il periodo natalizio è un momento in cui si gioca, si crea qualche attività apposta per loro: oltre a farsi aiutare per decorazioni e albero, si potrebbe coinvolgerli in altre attività in cucina oppure per impacchettare i regali. Se si sente troppo la nostalgia dei pranzi chiassosi, si può sempre organizzare una condivisione virtuale con amici e famigliari. In fondo, come abbiamo imparato in questi mesi, basta un cellulare.