Sembra facile. Ma no lo è e se si sbaglia può rivelarsi un errore fatale. Scegliere il luogo adatto per l’organizzazione di un particolare evento, che sia aziendale o privato, non è mai così semplice.
I castelli e le residenze d’epoca hanno un fascino intramontabile, come tutte le dimore storiche in generale, e si adattano ad accogliere manifestazioni di ogni tipo. Siamo fortunati perché in Italia ne abbiamo di bellissime che sono state sapientemente adattate proprio per essere trasformate in location perfette dove organizzare un evento aziendale oppure un semplice compleanno. I casali in campagna o le ville sul mare sono apprezzate per il diretto contatto con la natura e danno una piacevole sensazione di benessere, mentre i ristoranti e gli hotel sono sicuramente comodi a livello logistico, ma anche quelli più difficili da personalizzare. Vanno di moda le vecchie fabbriche o stabilimenti d’epoca dallo stile industriale da trasformare in luogo perfetto. Raccontano, già da soli, una storia importante.
Dove organizzare un evento aziendale? Come trovare una location per eventi?
Ecco 5 suggerimenti per non sbagliare.
- La posizione. Deve essere facilmente raggiungibile, sia dalle auto che dagli eventuali bus che verranno messi a disposizione.
- Gli spazi. È importante verificare la capienza di tutti gli spazi disponibili per le attività previste e soprattutto, se si vogliono utilizzare gli spazi esterni, si deve avere un piano B in caso di maltempo.
- La logistica. Devono esserci spazi dedicati al back office, alle cucine, ai servizi e delle stanze dedicate al personale e agli artisti. Quando si riflette su dove trovare location per eventi mai dimenticarsi dei parcheggi.
- La storia. Il posto deve raccontare qualcosa, che sia un’epoca o una tradizione. Meglio ancora se è possibile organizzare un visita guidata al suo interno (se si tratta di castelli o residenze è molto facile, ma anche all’interno di vecchi stabilimenti).
- Lo stile e Il tema. Ogni evento ha il suo tema e di conseguenza una location che lo può ospitare. Bisogna pensare alla coerenza e affidarsi ai consigli giusti per evitare un effetto paradosso.