Digitalizzazione delle PMI: perché bisogna implementare l’uso dei social media

Nel 2022 è ormai un’esigenza costruire una buona presenza sul web, scegliere i giusti mezzi di comunicazione e ottimizzarli al massimo, implementando le piattaforme digitali sul lungo periodo. Le grandi imprese sono da anni focalizzate sull’accrescimento dei propri social media, concentrandosi su strategie di notorietà, interazione, generazione contatti e, in particolar modo, di vendita. Diversamente, le PMI, soprattutto in Italia, non sembrano favorire lo sviluppo di una comunicazione interna ed esterna adeguata, approcciandosi cautamente a questo nuovo mondo.

A fronte di una popolazione di 60 milioni di abitanti, oltre 43 milioni sono attivi sui social network, ovvero il 5% di utenti in più rispetto all’anno precedente. Un argomento portato alla luce dalle restrizioni dovute alla pandemia: a causa del mancato rapporto interpersonale e la chiusura totale dei negozi, le aziende hanno sviluppato un dialogo con la clientela attraverso le piattaforme social più conosciute, concentrandosi in questo modo anche sulla promozione del brand stesso.

Uno studio realizzato per Meta da The European House dal titolo “Il contributo dei social network e dei canali digital per la crescita e la digitalizzazione delle PMI italiane”, ha però rilevato quanto il bel paese sia in effettivo ritardo rispetto al resto della comunità Europea. Questo spazio potrebbe essere colmato solamente se le 370 mila imprese Italiane iniziassero a lavorare costantemente sul loro processo di digitalizzazione interno. I sondaggi più recenti, infatti, confermano che un’azienda riuscirebbe ad accrescere i propri ricavi del 20% grazie a un buon uso dei social media. L’aumento degli utili è perciò correlato alla crescita del numero di clienti raggiungibili tramite queste piattaforme, registrando fino a un 28% di consumatori in più sul territorio Italiano e oltre il 9% su quello estero, in base al tipo di impresa commerciale.

Come fare, quindi, per farsi notare dentro un mercato così vasto come i social media? Per le PMI diventa fondamentale farsi conoscere, proporre i propri prodotti a un target delineato e sviluppare nel tempo un rapporto di fiducia con lo stesso, il tutto unito a una strategia di marketing pensata appositamente per la singola realtà. Attraverso una copertura organica e campagne ADV (scelte per mostrare a più persone il proprio messaggio pubblicitario) si riusciranno a ottenere ottimi risultati sia sul breve, sia sul lungo termine, in base agli obiettivi che ci si è prefissati. Per questa ragione Van Clair aiuta le imprese a gestire la propria presenza sui social in maniera corretta, studiando la strategia in linea con ciò che il cliente vuole esprimere e adattando a questa un piano editoriale adeguato. Se sei interessato a sviluppare un piano di comunicazione social per la tua impresa, guarda i servizi che possiamo offrirti.

Post correlati

Menu