Sempre più spose sono consapevoli dell’attuale crisi climatica e si informano su come celebrare il proprio giorno speciale nel pieno rispetto dell’ambiente.
Molti potrebbero pensare che per un matrimonio sostenibile si debba per forza rinunciare a molte cose, ma vi assicuriamo che non è così!
Ecco quindi i nostri 7 consigli per una festa impeccabile senza trascurare la sostenibilità su come ridurre l’impatto ambientale durante il vostro grande giorno.
1 – Fiori di stagione
Partiamo con una scelta che se fatta con consapevolezza non solo ridurrà l’impatto ambientale ma vi alleggerirà di un poco la spesa. Perché i fiori esattamente come la frutta seguono le stagioni e a volte scegliere senza tener presente questa cosa può voler dire far arrivare il fiore dall’altra parte del mondo via aereo!
Il nostro consiglio quindi, una volta scelta la data, è vedere nei siti che parlano di piante quali sono i fiori di stagione e scegliere di conseguenza.
2 – Location per il ricevimento e chiesa vicine.
Sempre parlando di trasporti e inquinamento non possiamo non tener presente di questa voce. Limitare il più possibile gli spostamenti può voler anche solo dire trovare una soluzione per avere la chiesa vicino alla location dove si svolgerà il ricevimento. Una mossa semplice ma che aiuterà a ridurre gli spostamenti in macchina di tutti gli ospiti.
3 – Catering a Km zero.
Prodotti genuini, locali e di stagione. Questo aiuta a valorizzare il territorio e ad avere anche la certezza sulla qualità. Anche sulla quantità di cibo è giusto spendere qualche riflessione, perché purtroppo in queste cerimonie quasi un terzo del cibo finisce nella spazzatura, cerchiamo quindi di evitare menu sfarzosi e troppo abbondanti.
4 – Bomboniere green.
Sempre più di tendenza sono le bomboniere gastronomiche o con piccole composizioni di piantine grasse che richiedono poche cure. Inutile dire che le tradizionali bomboniere ‘acchiappapolvere’ di una volta spesso e volentieri venivano dimenticate in una vetrinetta o peggio buttate. Largo quindi alle nuove tendenze!
5 – Tessuti e abiti con fibre naturali o reciclate
Nel settore della moda è in corso una vera e propria rivoluzione. Non per niente era considerato uno tra i settori più inquinanti, e sempre più marchi prediligono stoffe naturali o reciclate. Anche per il vostro giorno cercate di evitare stoffe derivate dal petrolio e al termine della vostra cerimonia potrete decidere se tenerlo o perché no, donarlo per far felice una sposa meno fortunata!
6 – Inviti e coordinati grafici sostenibili.
Un tempo se pensavamo alla carta reciclata subito ci venivano in mente colori e matericità non adatte ad un coordinato di matrimonio. Ma fortunatamente anche in questo campo sono state create nuove ed eleganti carte naturali che si adattano ad ogni stampa. Oppure, per le spose con il pollice verde si può optare per le nuovissime carte piantabili.
8 – Un service luci adatto.
Se avete optato per un matrimonio serale, assicuratevi che il vostro service luci utilizzi lampadine led infatti L’illuminazione Led è più efficiente dal punto di vista energetico, ha una durata maggiore ed è più sostenibile a livello ambientale e economico.