Eventi online: i pro e i contro

Eventi online pro e i contro: In piena emergenza coronavirus, organizzare Eventi online e incontri virtuali è una necessità. Perché non si può fare diversamente. In alcuni casi può diventare un plus e anche quando questo lockdown terminerà strumenti come il team building online, per esempio, potrebbero tornare utili.

Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell’organizzazione di eventi virtuali? 

I vantaggi: 

  1. Dare la possibilità alle persone di incontrarsi nonostante le distanze. Che sia un piccolo meeting aziendale o un Evento formativo, un Evento virtuale permette di rimanere aggiornati, di non dover sospendere il lavoro e perdere opportunità.
  2. Si risparmia, in molti casi. Perché, per esempio, non bisogna pensare ai trasporti o ai costi di accoglienza e catering che in questo caso non devono essere previsti. Da un certo punto di vista l’Evento virtuale è più eco-sostenibile. 
  3. La velocità. Un Evento virtuale ha una durata minore e un programma completamente diverso rispetto a una classica presentazione aziendale, ad esempio. È quindi più snello e ha dei tempi contingentati che, in alcuni casi, possono diventare un grande vantaggio. 

Gli svantaggi: 

  1. Non c’è il contatto umano ed è davvero complicato creare un senso di appartenenza o incentivare e stringere relazioni. L’incontro vis a vis in questo senso è davvero fondamentale.
  2. Non si possono intrattenere gli ospiti sul serio. Se pensiamo a un momento celebrativo, una festa aziendale per esempio, non possono essere previsti premi, balli, svaghi, divertimento condiviso. O comunque è arduo ricrearli con le stesse atmosfere di un Evento dal vivo. 
  3. Controllare l’attenzione del pubblico è molto difficile. Se dobbiamo presentare un progetto o un prodotto, sarà quasi impossibile capire chi ci sta davvero seguendo. Anche perché in videoconferenza si possono spegnere i microfoni e disattivare le telecamere. 

Questa è una breve lista di pro e contro. In generale, bisogna sempre pensare agli obiettivi che si vogliono centrare con un Evento, che sia reale o virtuale. Se la necessità è quella di condividere delle idee nell’immediato, evitare lunghi viaggi e sentirsi parte di un gruppo quando si è impossibilitati all’incontro vero ecco che il mondo digitale può essere di sostegno. Anzi: può diventare fondamentale. Se invece si vogliono condividere emozioni reali, si vuole intrattenere, creare coinvolgimento o celebrare una data importante, forse è meglio aspettare e darsi un appuntamento in una vera location e con un invito cartaceo da spedire e mani da stringere. 

Post correlati

Menu