Un evento virtuale non solo può mantenere gli standard scenografici degli eventi tradizionali ma abbatte tempi, costi e limiti di realizzazione. Si può avvalere di set reali allestiti in location alternative nel momento in cui non sia prevista la presenza fisica del pubblico.
Laddove sia prevista la sua presenza in location, il pubblico può essere distribuito in più sale oppure suddiviso in gruppi fisicamente presenti e gruppi remoti nelle varie sedi aziendali, nei diversi uffici o anche a casa. L’utilizzo di set virtuali consente invece un livello assoluto di personalizzazione scenografica, permette di realizzare ambienti virtuali ampi, raffinati e complessi in spazi reali contenuti e costi contenuti. Uno o più presentatori, moderatori e relatori possono presenziare sul set, altri possono intervenire da remoto con audio, video e schermo condiviso con la regia, in modo da mostrare al pubblico anche eventuali slide direttamente dal loro PC.
La regia dell’evento può interfacciarsi con la piattaforma di streaming e di webinar che la tua azienda già adotta in modo da semplificare la distribuzione del contenuto, oppure possiamo fornire un player video da integrare sul sito web aziendale. Non bastasse, è possibile attivare uno streaming sulle pagine social.