L’importanza del team building per la crescita dei dipendenti

Non si può parlare di team senza citare il team building, in particolare negli ultimi anni, nei quali si è passati da lavori autonomi e indipendenti a esperienza di gruppo, sia in contesti piccoli sia in ampie realtà. Per raggiungere degli obiettivi comuni, perciò, le aziende si stanno concentrando sullo sviluppo del senso di gruppo, focalizzandosi su attività ed esperienze volte a rafforzare il gioco di squadra.

Migliorare la comunicazione, unire i dipendenti, consolidare le relazioni interpersonali, sono obiettivi concreti di una o più giornate dedicate al team building: eventi come workshop appositi sono scelti per stimolare la condivisione di uno scopo comune, invogliando la squadra a collaborare come un gruppo forte e coeso. In questo modo si favorisce tanto il successo dell’azienda e dei suoi traguardi, quanto il bene del singolo dipendente: mostrandosi in una realtà al di fuori dall’ambiente lavorativo (anche se connessa) il lavoratore ha la possibilità di farsi conoscere, mostrare le proprie competenze, condividere momenti spensierati ma con un occhio sempre rivolto all’azienda.

È quindi importante riuscire a unire più menti, idee e modi di comunicare, per svolgere al meglio le attività di gruppo e rafforzare il dialogo: in questo modo, i singoli dipendenti riusciranno a trovare un punto di incontro come gruppo e non più come unici individui.

Indipendentemente dal tipo di attività svolte, un’esperienza di team building si svolgerà attraverso alcune fasi principali: un primo momento di formazione, dove saranno definiti gli obiettivi comuni, per poi passare alla presentazione di nuove sfide da affrontare (create per spronare i dipendenti a trovare una soluzione comune) fino ad arrivare alla fase conclusiva. È in questo momento che il dipendente comprende il proprio valore: solo dopo essersi focalizzati sullo sviluppo delle abilità individuali, ci si può mettere a disposizione degli altri con le proprie competenze, creando una squadra. Ecco che in questo modo si sviluppa il senso di gruppo, accrescere la volontà di risolvere un problema comune, così da raggiungere l’obiettivo. In questo modo, non saranno soddisfatti solo i dipendenti, me ne trarrà beneficio soprattutto l’azienda, grazie al clima propositivo creatosi e alla nascita di un nuovo gruppo coeso, un team a tutti gli effetti.

Questi sono solo alcuni dei motivi per i quali la tua azienda dovrebbe pensare a organizzare un evento dedicato al team building, un’occasione per trascorrere del tempo prezioso insieme ai dipendenti, con la possibilità di offrire una giornata significativa a tutti i collaboratori, coinvolgendo i diversi livelli aziendali. Se sei interessato a realizzare una giornata ricca di attività, richiedi informazioni sul servizio: una soluzione personalizzata per ogni tipo di cliente.

Post correlati

Menu