La carta conta, soprattutto per gli inviti

Ciò che gli Eventi hanno in comune sono gli invitati. E come si comunica la volontà di avere una persona fra gli ospiti? Con gli inviti. Meglio che siano cartacei.

Ogni Evento è particolare a modo suo, esistono quelli più formali, quelli più rilassanti, e quelli più movimentati e divertenti, tutti con caratteristiche proprie. Che sia una festa di compleanno, un matrimonio, una cresima ci sarà sempre la necessità di invitare qualcuno. Solo nel caso in cui si organizzi una festa intima riservata a pochi parenti basteranno delle telefonate. Normalmente però serviranno gli inviti cartacei che vanno scritti e spediti. Si può fare anche online, ma così si perderebbe una parte di quel fascino particolare che solo la carta regala.

Aprire una busta e trovare all’interno un invito personale è sicuramente più soddisfacente e gratificante che leggere la stessa cosa sullo schermo di un pc. Il valore aggiunto è dato poi dal tipo di carta, dai clichè che si vogliono utilizzare e dal formato.  Esistono tantissimi tipi di carta e altrettante combinazioni di finiture piacevoli al tatto. Le più famose sono sicuramente la stampa a caldo in oro o argento e i dettagli lucidi. Ma ci si può sbizzarrire anche con la stampa in rilievo a secco o con i cartoncini accoppiati, tecniche sicuramente più costose ma di grande impatto visivo e tattile. Utilizzando i colori oro e argento è possibile donare all’invito un aspetto molto elegante.

Sarà utile, in questa fase della scelta, chiedere consiglio al proprio tipografo di fiducia o all’organizzatore di Eventi, in modo tale da scegliere il tipo di carta più adatto per ogni occasione. Bisogna ricordarsi che chi riceve l’invito, soprattutto per gli Eventi aziendali, si sentirà parte di un team coeso e avrà sempre un ricordo di quella data da toccare con mano. Un altro fattore da non sottovalutare è l’effetto sorpresa che genera: consegnando l’invito in busta chiusa sarà sicuramente piacevole la sensazione della scoperta. Cosa c’è all’interno? Ed è interessante e altrettanto piacevole pure vedere l’espressione sul volto di chi lo riceve.

Pensare e realizzare degli inviti cartacei, invece che online, porta altri vantaggi: se si opta ad esempio per un cartoncino, la qualità e lo spessore daranno un’aria sicuramente più professionale all’invito, rendendolo inoltre un gadget da conservare. Si trasforma, quindi, in un ricordo dell’Evento stesso. Come fosse un biglietto da visita, una bomboniera o un piccolo regalo.

Preferire questa opzione – concreta e cartacea – vi renderà agli occhi dell’invitato una persona attenta alla qualità, ai dettagli e al galateo.

Ecco perché la carta conta: c’è una bella differenza fra aprire una mail e aprire una busta.

Post correlati

Menu