L’utilità dell’App pensata apposta per l’Evento

L’utilità dell’App pensata per l’Evento: C’è un’App per tutto: quella che aiuta ad allenarsi, quella che raccoglie tutte le notizie del giorno. L’applicazione per modificare le foto, l’applicazione per montare i video velocemente, quella per il meteo, quella per le liste delle cose da mettere in valigia. Il salvadanaio con i conti, la cartella clinica, il delivery a portata di click. Tutti ne abbiamo decine sullo schermo e ognuna serve per facilitare la vita, in qualche aspetto particolare.

L’utilità di questo strumento interessa chi organizza Eventi (e gli invitati): è possibile creare un’App per un singolo Evento. Consigliata per le occasioni per le quali è prevista un’alta partecipazione e quindi è necessario comunicare velocemente le informazioni a una platea non ristretta. E ci sono anche gli Eventi legati alla formazione, occasioni in cui è necessario fornire materiale didattico o informativo da scaricare, leggere, guardare prima o durante.

I vantaggi di un’App creata apposta per un Evento sono tanti: per esempio, si possono ricevere gli aggiornamenti in tempo reale, insieme agli annunci e alle comunicazioni dell’ultimo minuto importanti per i partecipanti. Contiene tutte le informazioni sull’Evento, quindi orari, programma, gli ospiti che saranno presenti. Inoltre è uno spazio che si può vendere agli sponsor che in questo modo otterranno visibilità.

I contenuti sono sempre disponibili, aggiornati e accessibili in qualsiasi momento. La App elimina anche i costi di stampa e gli eventuali sprechi dovuti alle modifiche dell’ultimo minuto: un ospite che non può presenziare, un cambio di orario.

Un altro vantaggio: favorisce la partecipazione attiva degli invitati, tenendo così sempre alta l’attenzione. Si può interagire direttamente con le singole persone, in modo personalizzato. Facilita il networking e, se viene anche integrata ai principali social network, favorisce pure la connessione fra i partecipanti anche dopo l’Evento. Una applicazione dedicata è utile ad appuntamento finito, perché aiuta a raccogliere i feedback e a non disperdere i contatti.

Deve essere intuitiva, facile da utilizzare e consultabile da più dispositivi senza perdere in qualità. Deve anche supportare documenti audio e video in diversi formati. Consigliatissima se si sta organizzando un Evento che si ripete: in quel caso rimarrà sullo schermo e non sarà cestinata.

Post correlati

Menu