Ri-partenza post-covid: perché è importante organizzare un evento per la tua azienda

Ri-partire: sembra essere questo il sentire comune della società dopo due anni vissuti rispettando regole ferree e avendo a che fare con restrizioni sempre più stringenti che hanno colpito tutti i rami dell’economia, premendo in particolar modo sul terzo settore, ramo della event industry compreso.

Ora che la “luce in fondo al tunnel” sembra farsi sempre più vivida e lo stato di emergenza sembra vicino ad una vera e propria fine, aziende e società stanno ripensando a risatabilire gradualmente la normalità ante-covid, cercando per esempio di ridimensionare lo smart working, facendo tornare così i lavoratori a vivere in maniera più vivida la dimensione e l’ambiente aziendale e fornendo di conseguenza agli stessi la ritrovata possibilità di interagire nuovamente con i propri colleghi dal vivo.

Dati i presupposti e dato soprattutto il background sociale dei due anni precedenti, sempre più aziende tra la fine dell’anno passato e il 2022 hanno deciso di dare segnali concreti e netti della ripartenza in atto, tornando a pianificare per i propri dipendenti anche interessanti e stimolanti attività pensate per incentivare e ritrovare, soprattutto, una normalità messa da parte nell’ultimo biennio. Tra di esse, ovviamente, ritroviamo anche l’organizzazione di eventi aziendali live, momenti da sempre dedicati non solo alla formazione e all’aggiornamento, ma anche alla convivialità e al piacere di passare del tempo di qualità con i propri colleghi. Se durante la pandemia molte società hanno deciso di spostare le proprie attività di live communication nel mondo online, oggi sembra nuovamente forte il desiderio di tornare in presenza anche per questo tipo di occasioni.

Perché è importante e strategico nel periodo post-pandemico organizzare un evento aziendale? Di seguito vi forniamo tre buone ragioni per cui tantissime aziende hanno deciso di dare un segnale reale e tangibile di una vera e propria ripartenza.

ATTIVITÀ AZIENDALI POST-COVID: LE TRE BUONE RAGIONI PER RIPARTIRE

  • Organizzare un evento per far assaporare nuovamente la cultura aziendale: si sa, i due anni passati hanno portato inevitabilmente ciascun lavoratore a vivere meno la propria realtà lavorativa, allontanando la maggior parte di essi sia fisicamente che emotivamente dalla cultura propria di ciascuna azienda. Organizzare un evento dopo le vicessitudini del biennio appena trascorso può essere un’attività ideale sia per i lavoratori, per ritrovare e ricreare un buon senso di appartenenza circa i valori e la mission aziendale, sia per i clienti, per alimentare nuovamente la loro fidelizzazione nei confronti dell’azienda.
  • Organizzare un evento per ristabilire la tradizionale socialità tra colleghi e conoscere i nuovi arrivati: conseguenza dello smart working imposto dalla maggior parte delle società durante il periodo Covid, la maggior parte dei lavoratori durante i due anni precedenti ha dovuto salutare le vecchie abitudini sociali che prevedevano chiacchierate durante le pause pranzo, riunioni in presenza e dopo lavoro in compagnia dei colleghi. Addirittura alcuni lavoratori, assunti durante il periodo pandemico, sono stati impossibilitati dal conoscere di persona quelli che tradizionalmente sarebbero stati i “vicini di scrivania”, di fatto ritrovandosi a lavorare con persone quasi del tutto sconosciute. In questo caso un evento aziendale può essere un ottimo strumento sociale, occasione perfetta per ristabilire una normalità relazionale accantonata in maniera violenta e repentina.
  • Organizzare un evento per comunicare anche all’esterno una ritrovata normalità: come tutte le attività che una società propone, anche l’organizzazione di un evento aziendale può essere un efficace strumento per comunicare, non solo internamente ma anche esternamente, una ripartenza in grande stile, e, di conseguenza, la potenza di un brand che nonostante le fisiologiche avversità dovute al periodo trascorso, non ha subito battute d’arresto e, anzi, torna più rinvigorito che mai.

Questioni relative alla socialità e all’immagine aziendale: sembrano essere queste le principali ragioni per cui per una società potrebbe essere vantaggioso pianificare un evento o un’attività in questo periodo in cui, incrociando le dita, sembra tutto volgere verso una ritrovata normalità.

Post correlati

Menu