Tutti i titolari di un’azienda che sia piccola, media o grande, prima o poi, si trovano a dover rispondere a domande che riguardano i Social Neetwork.
Perché usarli? Che vantaggi potrebbero portare al Business? Se si decide di usarli, quali sono i migliori?
Oggi risponderemo a tutte queste domande.
Tutti i titolari di un’azienda che sia piccola, media o grande, prima o poi, si trovano a dover rispondere a domande che riguardano i Social Neetwork.
Perché usarli? Che vantaggi potrebbero portare al Business? Se si decide di usarli, quali sono i migliori?
Oggi risponderemo a tutte queste domande.
Prima di iniziare, vogliamo però chiarire un punto interessante. Molti dicono che questi mezzi di comunicazione hanno terminato il loro ciclo di crescita e presto andranno a morire; ma dalle statistiche si evince proprio il contrario.
Parlando di qualche numero:
- Popolazione mondiale: sono circa 4,20 miliardi gli utenti che usano le piattaforme social, con un incremento del 13% nell’ultimo anno. In poche parole il 53% della popolazione mondiale ormai è attiva almeno su uno di questi mezzi di comunicazione.
- Ore di connessione: Altro dato interessante è il tempo che si passa connessi su queste piattaforme. La media è circa di 2 ore e 25 minuti al giorno. Ovviamente ci sono molte distinzioni tra paesi, al primo posto troviamo le Filippine con 4 ore e 15 minuti, noi italiani siamo al 34° posto con 1 ora e 54 minuti.
Insomma, spendiamo quasi un giorno della nostra settimana all’interno dei Social Network.
- Sul Web: Pensate che i dati condivisi finora parlano solo di Social. Infatti, se parliamo del web, il tempo medio stimato che un utente passa sul web è di circa 7 ore. Abbiamo ampiamente superato il tempo che spendevamo anni fa a guardare la televisione.
- Social Search: Il 45% dell’utenza ha dichiarato che usa le piattaforme social come canale preferenziale, ancor prima dei motori di ricerca per trovare informazioni riguardo a prodotti o servizi commerciali. Questo già fa intuire l’importanza di presidiare per un’azienda questi spazi.
- Classifica Social Network: Molte piattaforme hanno un’importanza solo in alcune zone del pianeta, altre invece sono più internazionali. Vediamo alcuni numeri interessanti, di utenti attivi mensilmente su quelle più rilevanti:
1° Posto: Facebook con 2 miliardi e 740 mila
2° Posto: Youtube con 2 miliardi e 291 mila (Questa piattaforma viene considerato un Motore di ricerca a tutti gli effetti e viene definita la nuova Tv del mondo da molti esperti del settore)
3° Posto: Whatsapp con 2 miliardi di utenti
4° Posto: FB Messenger con 1 miliardo e 300 milioni
5° Posto: Instagram con 1 miliardo e 221 milioni
6° Posto: Weixin / Wechat con 1 miliardo e 213 milioni
7° Posto: TikTok, la prima che scende sotto il miliardo, con 689 milioni di utenti attivi totali. Ma in Italia è in forte crescita, quindi è giusto menzionarla.
Abbiamo preso i dati dalle seguenti fonti: We Are Social e Hootsuite, che vi consigliamo di visitare per approfondire l’argomento e altri info utili.
Dopo questa rapida lettura di dati, torniamo ai dubbi che molte aziende possono giustamente porsi, soprattutto se stanno pensano di investire tempo o denaro all’interno dei Social.
Perché Usare i Social per la tua Azienda?
Attualmente sono ancora al primo posto, come crescita di utilizzatori. L’ampiezza del pubblico che offrono mette a disposizione moltissimi possibili clienti e quindi di affermare il tuo Brand.
Che vantaggi portano i Social alla mia Azienda?
Permettono di raggiungere facilmente il target del cliente ideale, grazie ai dati raccolti dalle loro attività.
I video che gli utenti guardano, le pagine o i post che seguono ecc, sono tutte informazioni che i vari algoritmi salvano.
Ed è proprio grazie a questi algoritmi che è possibile raggiungere l’utente giusto con il giusto prodotto.
Oppure far conoscere il brand e riuscire a convertilo, rendendolo un cliente definitivo.
Se scelgo di usare i social, quali sono i migliori?
Non esiste un social meno forte o più forte, esiste sicuramente quello adatto alla tua attività.
Ad esempio: se hai un brand nuovo, che vende abbigliamento alla moda mirato a un pubblico giovane da 18 a 25 anni, si può tener in considerazione Instagram come prima scelta. Se poi ci sono le risorse economiche e il “Tempo” si potrà pensare anche a Facebook.
Un piccolo appunto però: occupate più piattaforme, solo se siete sicuri che avrete il giusto tempo per gestirle o avrete le risorse per farle gestire.
Una pagina social inattiva, risulta come una vetrina di un negozio scarsa e con pochi prodotti esposti, questo trasmette un messaggio identico a quella vetrina, un brand trascurato e poco valido.
Un altro esempio: Se fate trasporto merci, e il vostro obiettivo è di farvi conoscere da altre aziende il social migliore per questa attività sarà Linkedin, che è forte crescita soprattutto per attività B2B.
Riteniamo che al giorno d’oggi, una presenza sul web e sui social giusti, rimane una scelta fondamentale per un’azienda.
Avete altre domande su questo settore? Altre curiosità? Fateci sapere.
Se decidete di aprire il vostro canale social, vi consigliamo anche di leggere il nostro articolo: Realizzare un buon piano editoriale.