Fiori: quali scegliere per un evento

I fiori, esattamente come le verdure, hanno una loro stagionalità ed è una buona idea seguirla per le decorazioni e gli allestimenti degli eventi, che siano aziendali o cerimonie.

La scelta, fra colori e forme, è importante e ci sono davvero infinite possibilità, ma rispettare le stagioni porta non pochi vantaggi. I prodotti costano meno e sono più facilmente reperibili, in più sono sicuramente più sostenibili anche dal punto di vista ambiantale perchè la materia prima sarà locale. Insomma evitiamo, se possiamo, le peonie a dicembre.

Ci possono essere delle eccezioni se il tema scelto per l’Evento o l’occasione “chiama” un fiore specifico. Quando pensiamo all’organizzazione di un matrimonio, ad esempio, si preferiscono colori tenui e tonalità che vanno dal bianco al rosa. In questi casi i fiori più utilizzati sono sicuramente la rosa, regina indiscussa delle decorazioni per matrimonio, il giglio, l’orchidea, la calla, il tulipano, il ranuncolo, l’ortensia, la desideratissima peonia. Se si opta per un’atmosfera country probabilmente si cercheranno i girasoli e la lavanda.

I fiori e il loro significato
Come tutti sappiamo fin da bambini, ogni fiore ha il suo significato. Ne esistono alcuni, nello specifico, che richiamano proprio l’unione di due persone e che quindi vengono subito in mente durante l’organizzazione di un matrimonio.
L’esempio più classico è l’ortensia che simboleggia l’amore unico e la gioia dell’amore. Ma anche la rosa richiama l’amore, la devozione e la bellezza. L’orchidea, invece, è il simbolo dell’amore, della passione e della sensualità. La peonia sempre amore, insieme ad affetto e prosperità.

Infine sono molto ricercate, e sono ancora la tendenza del momento, le piante aromatiche come, per esempio, la lavanda. Ma ci sono anche tante richieste per fiori dal sapore più vintage come l’astilbe (il fiore del vento, quello con i fiori a pennacchio che sembrano quasi piume) che richiama esteriorità, bellezza e leggerezza e che di recente viene spesso proposto quando si comincia a pensare a come allestire un matrimonio.

Il wedding planner consiglia sempre di scegliere gli allestimenti per il matrimonio partendo da un mazzo di fiori in particolare: il bouquet della sposa. Che ovviamente sarà abbinato all’abito. Da quella piccola o media composizione si può cominciare per capire quali altri fiori è bene abbinare, iniziare a progettare quindi tutto il resto dell’evento, dai centrotavola alle coroncine per le damigelle.

I fiori negli eventi aziendali
I fiori possono essere adatti anche a un Evento Aziendale. In questo caso però bisogna avere un’attenzione particolare: l’evento non dovrà sembrare un matrimonio. Non si parte infatti dal bouquet ma dal centrotavola. In alcuni casi è possibile anche richiamare i colori aziendali o il tema previsto per quel tipo di occasione con i fiori.

Questo tipo di decorazioni sono sempre gradite anche in un’occasione del genere. Inoltre si può essere anche più originali e puntare a composizioni completamente diverse, magari utilizzando la strelizia (detta anche uccello del paradiso, è simbolo di nobiltà, maestosità e grandezza) o la protea che arriva dall’Africa ed è davvero scenografica.

Post correlati

Menu