Quando la convention si sposta a tavola: 5 consigli per pause perfette

Quando la convention si sposta a tavola: Abbiamo già parlato dell’organizzazione delle convention e della loro importanza per le aziende e per i clienti. Sono fondamentali per integrare comunicazione e investimenti, per posizionarsi e per creare un’occasione di confronto e di incontro.

Anche in un periodo come questo in cui non ci si può incontrare fisicamente (ma si può organizzare qualcosa di professionale e inedito online) abbiamo deciso di darvi qualche consiglio per progettare una convention, in particolare sulle attenzioni fondamentali a tavola.

Il nuovo decreto del presidente del Consiglio dei ministri vieta fiere ed eventi in presenza, ma è importante non farsi cogliere impreparati quando – si spera molto presto – ci riferiremo alla pandemia al passato.

Come ogni Evento Aziendale che si rispetti, anche la convention, oltre al focus su contenuti e obiettivi da comunicare, ha bisogno di una cura maniacale su ogni aspetto. I dettagli, come ripetiamo spesso, fanno la differenza e pure ciò che viene servito a tavola può modificare la percezioni degli ospiti. Ecco quindi come deve essere un servizio perfetto, dal coffee break alla cena di gala:

1. Leggero. Nessuno deve sentirsi appesantito durante la giornata né mentre partecipa a un team building. Meglio optare per piatti light, porzioni ridotte, qualcosa di fresco e sfizioso. Evitando di far stancare gli ospiti con pranzi interminabili e cene che durano troppo.

2. Eccezionale. Possono essere servite anche portate semplici. L’importante è che abbiano un tocco straordinario, che siano presentati bene e dal gusto che si ricorderà. Per questo è necessario, quando si organizza un evento aziendale, affidarsi a professionisti in ogni settore (in questo caso: il catering e un’agenzia di esperti nel settore degli eventi).

3. A chilometro zero. Significa più attenzione al territorio. Si può parlare anche di metro zero, sempre più apprezzato per imparare a scoprire i prodotti che la zona che ci ospita durante la convention offre. Freschezza e genuinità faranno la differenza a tavola. E magari si avrà a che fare con prodotti inediti, diversi dal solito, che stupiranno.

4. Con indicazioni sugli allergeni. Tra intolleranze e allergie, ormai quasi tutti hanno esigenze alimentari più o meno particolari. Sembra una banalità, ma ne va della salute: è importante quindi specificare eventuali allergeni e formare il personale di sala in modo tale che riesca a rispondere a qualsiasi domanda sul piatto che viene servito. Contiene che cosa? E prevedere pure qualche alternativa.

5. Bello da vedere. La presentazione del piatto è ovviamente importante. Oltre al palato anche l’occhio vuole sempre la sua parte. E una portata ben presentata finisce più facilmente sui social.

Post correlati

Menu