Sposarsi all’estero le mete più richieste: Per alcuni non c’è niente di più romantico di una spiaggia bianca e delle onde che lentamente la raggiungono. Per altri, il momento fondamentale della propria vita amorosa deve avere un’unica cornice, che sono le casette bianche e blu tipiche delle Cicladi, isolate nel Mar Egeo.
E poi c’è chi preferisce volare in America, chi si lascia incantare dalle nuove mete di lusso (Dubai, su tutte), chi non vuole rinunciare alle tapas e alle atmosfere internazionali per il grande giorno.
A ogni coppia la sua destinazione. A ogni matrimonio il luogo ideale che deve essere necessariamente deciso dagli sposi. E poi scovato da chi per lavoro fa esattamente questo: organizzare le nozze degli altri.
Il tema Destination Wedding, cioè le destinazioni più ambite per sposarsi, è vasto e ci sono tanti aspetti da tenere in considerazione. Qui diamo un’occhiata alle città più richieste degli ultimi tempi da fidanzati italiani che desiderano dirsi sì all’estero. In questo periodo di pandemia (ancora in corso), con i matrimoni che sono stati in parte annullati e in parte posticipati, si può fantasticare su mesi più tranquilli. Che arriveranno probabilmente nel 2021. Queste, dunque, sono le settimane giuste per iniziarne l’organizzazione.
Fra le destinazioni più ricercate dagli italiani per sposarsi c’è sicuramente Santorini. L’isola più famosa della Grecia e quella che tutti riconoscerebbero dalle foto viste sui cataloghi e su Instagram. Case di calce bianca, tetti e finestre blu, scale ripidissime che permettono di spostarsi da un piano all’altro delle città (soprattutto Oia, quella dei tramonti da cartolina). La più nota delle Cicladi è una meta top anche per gli sposi stranieri, che la scelgono anche solo per il servizio fotografico. Non è difficile sposarsi lì: basta chiedere i permessi giusti. Ma si può anche organizzare un finto matrimonio civile e godersi, invece, una vera festa in stile ellenico in uno dei tanti luoghi incantevoli di quell’isola.
Altri colori e meno folla alle Maldive, con gli atolli che sembrano disegnati sull’acqua e la moda di sposarsi al tramonto, quando il sole scende lento sull’Oceano Indiano. Sullo sfondo: le palme, le casette con il tetto di paglia dei resort, le barche dei pescatori. Non c’è quel ritmo forsennato che si vive, invece, a Miami, altra meta scelta dagli italiani che stanno programmando il loro matrimonio; si parla di spiagge, ma anche di hotel con terrazza all’ultimo piano che affaccia sul mare, di dj famosi in tutto il mondo, di movida, di stile spagnoleggiante. Ma se è la Spagna che si cerca, tanti selezionano direttamente Barcellona: decisamente più facile da raggiungere dall’Italia (ci sono voli low cost, ci sono i traghetti, volendo si può anche optare per l’auto per i trasferimenti degli ospiti). Oltre alla Rambla, alla paella, alle tapas, c’è altro: ci sono le bellezze architettoniche (Parc Guell, ad esempio), c’è la natura, poi le spiagge dorate e i pontili che portano direttamente sul Mar Mediterraneo.
Negli ultimi anni tanti guardando la cartina hanno messo il dito sugli Emirati. Dove vuoi sposarti? “A Dubai”. Il lusso vince: ci sono resort in cui basta pochissimo per vivere un sogno. Semplicemente andarci; c’è il deserto, davvero vicino e raggiungibile, per pensare a scatti per l’album di nozze. C’è la possibilità di dirsi “lo voglio” con, sullo sfondo, il Burj Al Arab e magari proprio sulla spiaggia di uno degli alberghi più lussuosi al mondo. Le atmosfere possono essere diverse, sicuramente si può giocare su quelle arabeggianti fra piume, tappeti, molto oro, veli colorati per dividere gli spazi. Ma si può portare anche un po’ d’Italia in tutte queste location straniere, magari puntando sul buffet e optando per uno chef nostrano da far prenotare dal Wedding Planner.