Team building senza muoversi, veramente uno strumento utile in azienda: crea coesione, insegna a lavorare in gruppo in modo efficiente facendo interagire le persone in modalità completamente diverse dal lavoro d’ufficio tradizionale.
Spesso queste attività vengono svolte fuori dal posto di lavoro, portando tempi di organizzazione più lunghi, risultando anche più costosi in quanto si devono prevedere degli spostamenti del team di lavoro, e molto spesso si vanno anche ad occupare le ore normalmente riservate al lavoro Ecco, quindi, otto idee per organizzare un team building in azienda, riducendo il budget e anche i tempi.
- Giochi di società. Le attività di questo tipo sono infinite, perché tanti sono i giochi che si possono costruire solamente con un tavolo a disposizione. Questa scelta è perfetta per mettere in competizione i partecipanti, dividerli in squadre e creare rapporti inediti fra chi le compone. Si può optare per il domino, per una versione rivisitata del Trivial o del Monopoly.
- Benessere. Perfetto se si ha a disposizione un giardino, ma anche in un ufficio standard si può ricavare lo spazio adatto. Fra le attività che è possibile organizzare ecco lo yoga, un momento dedicato alla meditazione o alla musicoterapia. In questo caso il gruppo va guidato, per non disperderne obiettivi ed energie.
- Caccia al tesoro. Classica ma coinvolgente, abbastanza semplice da organizzare e con un’ampia varietà di situazioni che si possono proporre. Si può pensare a una caccia a tema o legata agli argomenti trattati in azienda. Si può tranquillamente realizzare in un ufficio e in quel caso basterà pensare a una serie di enigmi e indovinelli da risolvere. È un’attività che può essere organizzata a squadre.
- Campo minato. Un gioco che tanti conoscono: lo scopo è infondere fiducia. Ma come si realizza in azienda? Si dissemina l’ufficio di ostacoli, un componente della squadra verrà bendato e l’obiettivo sarà quello di arrivare al traguardo nel minor tempo possibile seguendo le continue indicazioni.
- Escape room. Sono molto di moda in questo periodo. Questa attività si basa sul risolvere degli enigmi per uscire entro il tempo prestabilito dalla stanza all’interno della quale in quel momento si è “imprigionati”.
- Bartending. Si dovrà invitare un bartender professionista per tenere un corso su come preparare cocktail, parlando di gusti e tecnica. A seguire, i dipendenti potranno cimentarsi direttamente nella creazione. E poi bere, ovviamente senza esagerare.
- Quiz game. Bastano le domande giuste, un conduttore (che può essere un dirigente, un dipendente oppure un professionista) e una pulsantiera. Può essere organizzato un torneo, anche a squadre, proponendo ogni volta un diverso format.
- Scambio di ruoli. Ognuno in azienda ne ha uno ben definito, può essere quindi interessante proporre un cambio pescando a sorteggio, magari da un’urna, una nuova mansione e diverse responsabilità. Questo tipo di attività aiuta a immedesimarsi nei colleghi creando degli spunti di riflessione e possibili argomenti di conversazione.